Il Corpus catholicum è l’organo legislativo della Chiesa cattolica del Cantone dei Grigioni. Emana leggi e decreti per le attività della Chiesa cattolica del Cantone e allo stesso tempo supervisiona l’amministrazione ecclesiastica e finanziaria. Fornisce consulenza e approva il rapporto annuale della commissione di amministrazione, i conti annuali e la stima del budget. È composto da
- due delegati nominati dall’ordinariato vescovile,
- i membri del Governo e del Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni di confessione cattolica,
- 60 delegati dei comuni parrocchiali, assegnati alle circoscrizioni elettorali in proporzione alla popolazione di religione cattolica.
Il Corpus catholicum si riunisce di norma una volta all’anno, in autunno. Le riunioni sono pubbliche. Conformemente al regolamento del Gran Consiglio, i membri del Corpus catholicum hanno il diritto di presentare mozioni, postulati, interpellanze e richieste scritte.
L’ufficio del Corpus catholicum è composto dal presidente e dal vicepresidente del Corpus catholicum, dai tre scrutatori e dalla presidentessa e dal vicepresidente della commissione di gestione. L’ufficio prepara le elezioni del Corpus catholicum, nomina la commissione per le discussioni preliminari per gli affari del Corpus catholicum e prende decisioni su come reagire e in quanto tempo alle iniziative dei membri del Corpus catholicum.
Delegati dei comuni parrocchiali 2017/2021
Lista delegati dei comuni parrocchiali
Mandato dei consiglieri del governo cantonale e del Gran Consiglio 2018/2022
Lista dei membri del Gran Consiglio